- Dettagli
- Scritto da carla
- Categoria: Biosì
- Pubblicato: 25 Aprile 2020
- Visite: 391
Chi lo dice che è bio? Agricoltura biologica e fiducia dei consumatori
INCONTRO ONLINE IN DIRETTA SUL CANALE di Camilla-emporio di comunità,lunedì 27 Aprile ore 18.00
https://www.youtube.com/watch?v=SKYMgpmMKdQ
Piccole aziende biologiche e comunità di consumo di fronte all'esplosione del biologico industriale.
*Biosì: un'ipotesi di certificazione biologica condivisa*
Intervengono: Patrizia Ulivi (agronoma), Geneviève Marotel (sociologa), Patrizia Pellini (psicologa), Giovanna Sacchi (economista agraria), Germana Fratello (produttrice di Campi Aperti)
Presentazione e dibattito sul progetto Biosì di certificazione biologica condivisa promosso dall’associazione Crisoperla di Carrara. L’associazione Crisoperla riunisce aziende agricole biologiche, consumatori, gruppi di acquisto solidale e tecnici agronomi e promuove le produzioni biologiche incentivando la sinergia tra produttori, consumatori e tecnici.
**Sarà possibile interagire con i relatori mediante la chat disponibile durante la diretta**
INFO UTILI
> Il progetto Biosì --> http://crisoperla.it/…/Bio…/Bios%20-%20Sintesi%20sett.19.pdf
info ---> https://camilla.coop/agricoltura-biologica-fiducia-consuma…/
- Dettagli
- Scritto da carla
- Categoria: Biosì
- Pubblicato: 19 Febbraio 2020
- Visite: 563
BIOSI’
St. 2 ep. 1
INVITO ALL’INCONTRO DEL 20 FEBBRAIO 2020
SALA DI RAPPRESENTANZA DEL COMUNE DI CARRARA ORE 14.30
Crisoperla ha deciso di portare avanti la fase sperimentale di Biosì, il progetto sulla Certificazione biologica che aveva avviato nell’ambito del PSR 2014-2020 della Toscana.
In allegato la sintesi dei risultati di questa prima fase, con la bozza del Modello di sperimentazione rivolto a tutti gli attori implicati nel territorio (aziende agricole biologiche o in conversione, Organismi di Controllo, consumatori/Reti di economia solidale, …).
Le difficoltà delle piccole aziende certificate, in un contesto di rapida evoluzione del settore biologico, confermano la necessità di sostenere la loro presenza nei territori – E NEL BIOLOGICO - attraverso sinergie di Rete e micro provvedimenti alla certificazione biologica.
L’incontro del 20 febbraio introdurrà la nuova fase, questa volta svincolata dal PSR.
Discuteremo insieme il modello di sperimentazione e di intervento, e studieremo le condizioni pratiche per metterlo in atto nel nostro territorio e in altre Reti territoriali che hanno espresso il loro interesse per questa esperienza.
Vi aspettiamo numerosi.
Buon anno a tutti!
Crisoperla
.